Save the date

Pomeriggio di informazione “La ponderazione degli interessi: principi, modalità e sfide” – 20 novembre 2025

EspaceSuisse, Gruppo regionale Ticino, in collaborazione con l’Associazione ticinese dei tecnici comunali (ATTEC), organizza un pomeriggio di informazione e discussione sul tema “La ponderazione degli interessi: principi, modalità e sfide”.

Giovedì, 20 novembre, dalle 13.30 alle 17.30
Luogo: segue indicazione.

Il programma é in corso di preparazione, seguiranno ulteriori informazioni.

SAVE THE DATE – Assemblea ATTEC 2025

Siamo lieti di comunicarvi che l’Assemblea Ordinaria ATTEC 2025 si terrà

Giovedì 22 maggio 2025 a Lugano

Invitiamo i soci ATTEC a voler riservare la data sin d’ora

REMINDER – Antenne: così vicine, così lontane – telefonia mobile e miti a confronto

Ricordiamo che, per poter partecipare alla serata informativa dedicata al tema della tecnologia 5G e al dialogo tra operatori di telefonia mobile e Comuni, organizzata in collaborazione con l’Associazione dei Comuni Ticinesi (ATC), è necessario confermare la propria presenza entro il 7 febbraio 2025 tramite il link.

Programma

 18:00 – Saluto di benvenuto: avv. Felice Dafond (ACT) e arch. Alessio dell’Ambrogio (ATTEC)

18:10 – Una piattaforma per Comuni e cittadini – CHANCE5G

18:15 – Il 5G fa davvero male? Dati e miti su radiazioni ed effetti sulla salute: Carlo Secchi (Sunrise)

18:30 – Abbiamo bisogno di così tante antenne? Come, dove, quando e perché si costruisce un’antenna: Andrea Galeazzi (Swisscom)

18:45 – La telefonia mobile di ultima generazione e il suo potenziale: Stefano Dell’Era (Swisscom)

19:00 – Domande del pubblico

19:15 – Aperitivo offerto

Al termine dell’evento verrà inoltre distribuito il documento «Le reti mobili in un contesto dinamico – Informazioni per Comuni e Città sul tema delle reti mobili e il 5G».

Per chi lo desidera vi sarà la possibilità di assistere all’evento in modalità Zoom meeting.

Nella locandina allegata troverete informazioni più dettagliate.

Il clima cambia, e le nostre città?

Conferenza pubblica proposta da EspaceSuisse

Il clima cambia, e le nostre città?
Piste di lavoro tra pubblico e privato

Relatori
Marcello Martinoni, geografo e antropologo
Guido Maspoli, biologo

Giovedì 21 novembre 2024 – Ore 18.15

presso la Corporazione Borghese Locarno
Via dell’Ospedale 14, Locarno

Per motivi organizzativi è OBBLIGATORIA l’iscrizione tramite il formulario pubblicato sul sito internet www.espacesuisse-ti.ch oppure per e-mail all’indirizzo info@espacesuisse-ti.ch

Concorso per l’assunzione di un/una responsabile dell’Ufficio tecnico

Il Municipio di Bioggio apre il concorso per l’assunzione a titolo di nomina di un/una Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale a tempo pieno

Il Municipio è alla ricerca di una figura che sappia inserirsi, in tempi brevi e al meglio, nella dinamica operativa dell’Ufficio tecnico comunale assumendo a pieno titolo e responsabilmente il ruolo di funzionario dirigente (capo-servizio). È richiesta una ampia capacità di gestire settori specifici, con particolare riferimento alla pianificazione del territorio e dell’ambiente, alla cura degli edifici, delle aree pubbliche e degli investimenti nell’edilizia Pubblica e Privata. Il Responsabile dell’Ufficio tecnico dovrà inoltre assumere un ruolo attivo di conduzione del personale a lui sottoposto. È una figura di riferimento per l’Autorità comunale, responsabile di coordinare e gestire progetti strategici del Comune e proporre soluzioni organizzative puntuali intese a garantire un servizio efficace ed efficiente.

Termine di partecipazione : entro le ore 11.45 di mercoledì 13 novembre 2024

Informazioni più dettagliate nel bando di concorso e nel mansionario allegati.

Bando di concorso

Mansionario